La generosità del dono, a cui anche Papa Francesco invita, ricordando di “aiutare gli altri come vorremmo essere aiutati noi stessi” è strettamente legata ad un senso di responsabilità verso ogni vita umana, a cui può corrispondere un gesto concreto con il progetto “Dono di Vita” , una staffetta di 3000 ore dal 4 ottobre 2015 – Giornata del Dono – al 7 febbraio 2016 – Giornata per la Vita. Basta 1 euro all’ora per fare una grande somma.
Il progetto andrà a sostegno alcune mamme incontrate nei colloqui di prevenzione all’interruzione di gravidanza, che scelgono di proseguire nell’accoglienza del loro bimbo. Ogni anno sono quasi 15 e abbiamo sognato per loro il progetto “DONO DI VITA”, che avrà 3 storie reali come testimonial:
“Anna è stata lasciata dal marito, dopo aver rifiutato di abortire il loro secondo
figlio; il bimbo ora ha sei mesi e lei sta lottando da sola per garantire una casa ai suoi bambini.
Claudia ha scelto di proseguire la gravidanza nonostante una diagnosi prenatale
sfavorevole; la bimba ora ha bisogno di cure e spostamenti che la famiglia fatica a sostenere.
Rosa ha scelto la vita nonostante la malattia del compagno, che è mancato poco dopo la nascita del bambino. Ora, senza lavoro e familiari vicini, vuole conquistare la sua autonomia.”
Tutti i dettagli sono nel pieghevole del progetto e per le offerte (interamente deducibili) è possibile utilizzare il c.c.p.: 18629378, c.c.b.: IT 87 P 02008 59540 00000 5662281 o direttamente online sul sito del MIODONO indicando la causale “Progetto Dono di Vita”. Nei giorni successivi al termine del progetto i risultati verranno pubblicati nel sito www.cavlegnago.it
Centro Aiuto Vita di Legnago
Via S.Antonio, 18
37045 Legnago (VR)
0442 27480 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Associazione certificata